AGS sale nella classifica delle TOP100 Software e Servizi IT, grazie specialmente al fatturato realizzato con la clientela Finanza e Industria
AGS si conferma tra le prime 100 aziende di software e servizi IT in Italia nel 2020, con un fatturato software e servizi IT di 27,30 milioni di euro e un incremento rispetto al 2019 del 15,2%, secondo il ranking curato per Data Manager da IDC (International Data Corporation), società specializzata in ricerche di mercato nei settori ICT.
La classifica Top 100 rappresenta le prime cento imprese attive sul mercato italiano focalizzate sul software e sui servizi IT, classificate in base ai risultati derivanti dalle vendite e prestazioni realizzate nel 2020 in Italia, ripartito su 5 segmenti di mercato (Finanza, Servizi, PA, Commercio e Industria).
Andando a osservare il dettaglio dei macro-settori, AGS è a al 50° posto della classifica per fatturato nel settore Finanza, al 62° nel settore Industria e al 67° nel settore Commercio e Distribuzione.
IDC ha analizzato l’andamento del mercato dei servizi IT, della business consulting e del BPO che in Italia registrerà, dopo il calo del 2020, una leggera ripresa nel 2021 raggiungendo il valore di 17,3 miliardi di euro e una crescita del +3,4% rispetto all’anno precedente. Queste stime sono state riviste al rialzo in quanto la pandemia, oltre ad aver creato un clima di incertezza economica durante il 2020, ha anche contribuito ad accelerare i progetti di digitalizzazione delle aziende italiane, le quali hanno aumentato durante il 2021 gli investimenti in soluzioni e servizi IT per tenere il passo con i nuovi modelli di lavoro, di vendita e di relazione con il mercato. Il settore sarà in crescita anche nel 2022 (+2,3%) e nel 2023.
Invece, le dimensioni del comparto del software ha registrato nel 2020 una crescita del 5,4% raggiungendo un valore complessivo di 7,8 miliardi di euro. Si tratta di una crescita inferiore rispetto all’anno precedente, in quanto gli eventi legati alla pandemia hanno rallentato alcuni progetti di trasformazione digitale, nonostante ne abbiano accelerato degli altri.