Con la sua doppia azione a base di ozono e luce ultravioletta, il dispositivo medico di classe I per la sterilizzazione è stata presenza fissa durante le riprese di “Mollo tutto e apro un chiringuito”, dal 7 dicembre al cinema
Il Signor Imbruttito abbandona la sua amatissima City, tutta fatturato e frenesia, per un drastico cambio vita: aprire un bar sulla spiaggia in Sardegna. È questa la trama del film de Il Milanese Imbruttito, “Mollo tutto e apro un chiringuito”, atteso nelle sale il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio.
Lo sterilizzatore AGS UVC-O3 ha accompagnato la troupe degli Imbrutti in questa prima prova cinematografica, garantendo la sicurezza di tutti grazie alla forza della sua azione germicida. Mascherine, copioni, microfoni, oggetti di scena e tanto altro sono stati sanificati all’interno della spaziosa vasca interna di AGS UVC-O3 che entro 3 minuti elimina batteri e virus con un livello di abbattimento certificato fino al 99,82%. La pellicola è stata girata in sei settimane la scorsa estate estate tra Tratalias e Domus De Maria, sulla costa sud-occidentale della Sardegna e Milano, che con i suoi tram e i grattacieli (come la torre Libeskind in CityLife è la naturale location delle avventure Imbruttite. Per tutti i Ciak in luoghi al chiuso, AGS UVC-O3 ha usato l’opzione Sanificazione ambienti: posizionato nella zona centrale di un’area circoscritta, basta inserire i metri cubi del locale e avviare. Il sistema calcola ed eroga la concentrazione di ozono necessaria. Per dirla come il Signor Imbruttito: “Niente sbatti!”
Sviluppato dalla divisione Smart Living di AGS, lo sterilizzatore AGS UVC-O3 è un dispositivo medico di classe I per la sterilizzazione di oggetti e ambienti potenzialmente contaminati attraverso l’uso di radiazioni UVC ad alta intensità ed emissione di ozono. La sua efficacia contro il Coronavirus è stata certificata dal Laboratorio di Virologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
L’esclusiva tecnologia 3-Gen assicura una ottimale azione germicida su differenti materiali: plastica, metallo, tessuti, acciaio, lattice, carta e componenti elettronici. Dotato di 3 modalità d’uso, permette di sanificare una molteplicità di oggetti all’interno della capiente vasca interna. Con l’ausilio di una spazzola incorporata, è possibile una sterilizzazione rapida su grandi oggetti e superfici. Infine, per gli spazi chiusi, sanifica diffondendo ozono.
Facile e sicuro, ha già pre-impostati 8 programmi per emettere una specifica combinazione di UVC e O3 senza danneggiare i materiali e garantendo la massima efficacia di sterilizzazione.
Fra i numerosi utilizzatori dello sterilizzatore AGS UVC-O3 ci sono ambulatori medici, studi odontoiatrici, uffici privati e… case di produzione. Anche l’industria cinematografica, con un importante atto di responsabilità, ha firmato un protocollo per la tutela degli operatori del settore cine-audiovisivo che detta le buone pratiche igieniche da tenere sui set per contrastare la diffusione del Covid-19.