Corso in aula
Advanced Python
La porta d’ingresso per lavorare nel mondo dell’IA
CORSO IN AULA
Advanced Python
La porta d’ingresso per lavorare nel mondo dell’IA
Prezzo
533 € + IVA
Durata
16 ore
Date:
27-28 Gennaio
Titolo conseguito
Attestato
Codice corso
AGSAI002
La formazione in AGS Academy
LEZIONI CONCENTRATE
DOCENTI QUALIFICATI
TANTA PRATICA
Perché programmare per l’AI?
- Il Data Scientist è una delle professioni più cercate sul mercato del lavoro
- Lo stipendio medio di un programmatore per l’AI è di 39.000 € lordi all'anno, superiore al 29% rispetto alla retribuzione mensile media in Italia
- L’Intelligenza Artificiale è una disciplina recente… partecipa a questa rivoluzione!
Il corso è rivolto a chi conosce il linguaggio Python e vuole approfondire concetti e pratiche dello sviluppo.
- Ambiente di sviluppo (IDE, Installazione di pacchetti e virtualenv)
- Programmazione ad oggetti
- Nozioni avanzate su funzioni (funzioni anonime, generatori, ricorsione, decoratori)
- Error Handling
- Unit testing
- Debugging
- Add on: strutture di dati complesse (linked list, Trees, graphs)
Le lezioni si terranno all'Arco della Pace nell'esclusiva location Dazi Milano .
Per il rispetto delle norme di sicurezza Covid-19, l’aula sarà dotata di appositi sistemi di filtraggio dell’aria e la partecipazione sarà limitata al massimo di 8 partecipanti dotati di green pass. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.
La formazione in AGS Academy
LEZIONI CONCENTRATE
TANTA PRATICA
DOCENTI QUALIFICATI
Perché programmare per l’AI?
- Il Data Scientist è una delle professioni più cercate sul mercato del lavoro
- Lo stipendio medio di un programmatore per l’AI è di 39.000 € lordi all'anno, superiore al 29% rispetto alla retribuzione mensile media in Italia
- L’Intelligenza Artificiale è una disciplina recente… partecipa a questa rivoluzione!
Il corso è rivolto a chi conosce il linguaggio Python e vuole approfondire concetti e pratiche dello sviluppo.
- Ambiente di sviluppo (IDE, Installazione di pacchetti e virtualenv)
- Programmazione ad oggetti
- Nozioni avanzate su funzioni (funzioni anonime, generatori, ricorsione, decoratori)
- Error Handling
- Unit testing
- Debugging
- Add on: strutture di dati complesse (linked list, Trees, graphs)
Le lezioni si terranno all'Arco della Pace nell'esclusiva location Dazi Milano .
Per il rispetto delle norme di sicurezza Covid-19, l’aula sarà dotata di appositi sistemi di filtraggio dell’aria e la partecipazione sarà limitata al massimo di 8 partecipanti dotati di green pass. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.