Corso online

AI for business: applicazioni e governance


Corso online

AI for business: applicazioni e governance


RICHIEDI INFORMAZIONI
Prezzo
1.430 € + IVA

Durata
8 ore

Date:
19 Novembre

Titolo conseguito
Attestato

Codice corso
AGSAI020

iscriviti

Questo corso è una guida introduttiva alle tecniche di Deep Learning e ai loro ambiti di utilizzo, più recenti. Viene anche trattata la recente normativa Europea sull'intelligenza artificiale e le implicazioni sulla governance.

A chi è rivolto

Il corso online è rivolto a:

  • programmatori
  • studenti laureati che conoscono la programmazione
Obiettivo
L'obiettivo di questo corso è fornire una idea completa del significato di AI e dei maggiori ambiti di applicazione: da quelli tradizionali (immagini) ai più recenti (ad esempio: arte ed AI). Si acquisiranno le competenze generali necessarie per comprendere quando è utile un sistema di AI, quali sono le difficoltà ed i rischi dell'utilizzo non supervisionato. Sarà presentata anche la recente disciplina europea sulla governance dei “sistemi di AI ad alto rischio” e le implicazioni sullle attività di ml/dl.
Programma
  • 1. I fondamenti del Machine/Deep Learning
    • 1.1 Che cos’è il Machine Learning e quando utilizzarlo
    • 1.2 Tipologie di algoritmi e caratteristiche: supervised/unsupervised, batch/online training, machine/deep learning
    • 1.3 Importanza del dataset e del training
    • 1.4 Il futuro: fine-tuning di reti pre-trainate.
  • 2. Descrizione delle principali architetture del Deep Learning
    • 2.1 Multi layer perceptron (autoencoders, multi-head)
    • 2.2 Reti Neurali convoluzionali
    • 2.3 Reti neurali ricorrenti e transformers
  • 3. Applicazioni di ml/dl nel business
    • 3.1 Customer profiling
    • 3.2 Forecasting
    • 3.3 Comprensione e generazione del testo
    • 3.4 Object recognition/realtà aumentata/3d
  • 4. Governance della AI
    • 4.1 il problema della fairness nell’AI
    • 4.2 La normativa europea: implicazioni per la governance dei sistemi di AI
    • 4.3 Il “fair learning”

Questo corso è una guida introduttiva alle tecniche di Deep Learning e ai loro ambiti di utilizzo, più recenti. Viene anche trattata la recente normativa Europea sull'intelligenza artificiale e le implicazioni sulla governance.

A chi è rivolto

Il corso online è rivolto a:

  • Executive Manager
Obiettivo
L'obiettivo di questo corso è fornire una idea completa del significato di AI e dei maggiori ambiti di applicazione: da quelli tradizionali (immagini) ai più recenti (ad esempio: arte ed AI). Si acquisiranno le competenze generali necessarie per comprendere quando è utile un sistema di AI, quali sono le difficoltà ed i rischi dell'utilizzo non supervisionato. Sarà presentata anche la recente disciplina europea sulla governance dei “sistemi di AI ad alto rischio” e le implicazioni sullle attività di ml/dl.
Programma
  • 1. I fondamenti del Machine/Deep Learning
    • 1.1 Che cos’è il Machine Learning e quando utilizzarlo
    • 1.2 Tipologie di algoritmi e caratteristiche: supervised/unsupervised, batch/online training, machine/deep learning
    • 1.3 Importanza del dataset e del training
    • 1.4 Il futuro: fine-tuning di reti pre-trainate.
  • 2. Descrizione delle principali architetture del Deep Learning
    • 2.1 Multi layer perceptron (autoencoders, multi-head)
    • 2.2 Reti Neurali convoluzionali
    • 2.3 Reti neurali ricorrenti e transformers
  • 3. Applicazioni di ml/dl nel business
    • 3.1 Customer profiling
    • 3.2 Forecasting
    • 3.3 Comprensione e generazione del testo
    • 3.4 Object recognition/realtà aumentata/3d
  • 4. Governance della AI
    • 4.1 il problema della fairness nell’AI
    • 4.2 La normativa europea: implicazioni per la governance dei sistemi di AI
    • 4.3 Il “fair learning”
RICHIEDI INFORMAZIONI
Prezzo
455 € + IVA

Durata
3 ore

Date:
19 Novembre

Titolo conseguito
Attestato

Codice corso
AGSAI020

iscriviti