Corso in aula

Python per data science


La porta d’ingresso per lavorare nel mondo dell’IA


scopri tutti i corsi

CORSO IN AULA

Python per data science


La porta d’ingresso per lavorare nel mondo dell’IA

scopri tutti i corsi

RICHIEDI INFORMAZIONI
Prezzo
533 € + IVA

Durata
16 ore

Date:
24-25 Febbraio

Titolo conseguito
Attestato

Codice corso
AGSAI003

iscriviti

La formazione in AGS Academy

Perché programmare per l’AI?


  • Il Data Scientist è una delle professioni più cercate sul mercato del lavoro
  • Lo stipendio medio di un programmatore per l’AI è di 39.000 € lordi all'anno, superiore al 29% rispetto alla retribuzione mensile media in Italia
  • L’Intelligenza Artificiale è una disciplina recente… partecipa a questa rivoluzione!
A chi è rivolto

Il corso è rivolto a chi conosce già le basi di Python e voglia approfondirne l'uso nel Machine Learning.

Obiettivo
Nel corso vengono presentate le librerie più utilizzate in Machine Learning e l'implementazione di alcuni degli algoritmi più importanti.
Programma
  1. Introduzione all'utilizzo di Python per Data Science
  2. Numpy
  3. Pandas: series, dataframe, operazioni su dataframes
  4. Matplolib
  5. Seaborn
  6. Introduzione al Machine Learning (teoria)
  7. Scikit-learn: principali algoritmi k-nearest neighbours, Regressione lineare, Regressione logistica, SVM, Naive Bayes, Decision trees
  8. Random Forest (ensamble learning, boosting, bagging)
  9. Clustering
  10. Valutazione dei modelli: Matrice di confusione, Curva ROC, precision e recall
Aula e norme di sicurezza

Le lezioni si terranno all'Arco della Pace nell'esclusiva location Dazi Milano .

Per il rispetto delle norme di sicurezza Covid-19, l’aula sarà dotata di appositi sistemi di filtraggio dell’aria e la partecipazione sarà limitata al massimo di 8 partecipanti dotati di green pass. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.

La formazione in AGS Academy

Perché programmare per l’AI?


  • Il Data Scientist è una delle professioni più cercate sul mercato del lavoro
  • Lo stipendio medio di un programmatore per l’AI è di 39.000 € lordi all'anno, superiore al 29% rispetto alla retribuzione mensile media in Italia
  • L’Intelligenza Artificiale è una disciplina recente… partecipa a questa rivoluzione!
A chi è rivolto

Il corso è rivolto a chi conosce già le basi di Python e voglia approfondirne l'uso nel Machine Learning.

Obiettivo
Nel corso vengono presentate le librerie più utilizzate in Machine Learning e l'implementazione di alcuni degli algoritmi più importanti.
Programma
  1. Introduzione all'utilizzo di Python per Data Science
  2. Numpy
  3. Pandas: series, dataframe, operazioni su dataframes
  4. Matplolib
  5. Seaborn
  6. Introduzione al Machine Learning (teoria)
  7. Scikit-learn: principali algoritmi k-nearest neighbours, Regressione lineare, Regressione logistica, SVM, Naive Bayes, Decision trees
  8. Random Forest (ensamble learning, boosting, bagging)
  9. Clustering
  10. Valutazione dei modelli: Matrice di confusione, Curva ROC, precision e recall
Aula e norme di sicurezza

Le lezioni si terranno all'Arco della Pace nell'esclusiva location Dazi Milano .

Per il rispetto delle norme di sicurezza Covid-19, l’aula sarà dotata di appositi sistemi di filtraggio dell’aria e la partecipazione sarà limitata al massimo di 8 partecipanti dotati di green pass. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Prezzo
533 € + IVA

Durata
16 ore

Date:
13-14 Giugno

Titolo conseguito
Attestato

Codice corso
AGSAI003

iscriviti