Una conseguenza senza dubbio positiva del Great Reshuffle e in generale del post-pandemia è la voglia di sapersi adattare rapidamente ai cambiamenti senza precedenti. Una spinta propulsiva che dall’interno ci fa muovere verso l’evoluzione del sapere teorico e la concreta maestria nel trasformare la dottrina e padroneggiarla nella pratica di ogni giorno.
Questa energia raggiunge l’apice a cavallo della fine dell’anno e l’inizio di uno nuovo con quello che universalmente si riassume nella stesura dei nuovi propositi. C’è chi fa questa lista mentalmente e chi nero su bianco segna un elenco di priorità e buone intenzioni.
Esiste anche un aspetto da non sottovalutare: è fondamentale essere al passo con i tempi e, in alcuni casi, anticipare le novità. Vi sono dei temi di interesse generale sempre più crescente, tra questi, l’Intelligenza Artificiale.
Che cosa propone AGS? AGS ACADEMY ha creato un programma formativo dedicato all’Intelligenza Artificiale, composto da moduli indipendenti. Un primo modulo tratta la conoscenza dei linguaggio Phyton mentre un secondo riguarda argomenti di Machine Learning e Deep Learning.
È possibile acquistare un solo corso predefinito, richiederne uno su misura o comprare l’intero percorso.
ll nostro team di AI ha sviluppato un iter pratico di Data Science rivolto sia a principianti sia a esperti. Si compone di lezioni concentrate, tanta pratica e docenti qualificati.
Il titolo conquistato al termine è rilasciato sotto forma di attestato.
Alcuni PLUS: