Elezioni

Elezioni RLS 2022

Elezioni RLS

I lavoratori hanno diritto di controllare, mediante loro rappresentanze, l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica.

Al fine di garantire la rappresentanza ai lavoratori di tutte le aziende, la legge (artt. 47-50 D.Lgs. 81/2008) ha introdotto la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, al quale viene garantita dal datore di lavoro la formazione necessaria sui rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi per le questioni che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro. Il RLS è di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno (mentre in alcuni casi viene designato dai lavoratori nell'ambito delle loro rappresentanze sindacali in azienda) e partecipa alla gestione della sicurezza sul luogo di lavoro:

  • deve essere consultato dal datore di lavoro, sia preventivamente in merito alla valutazione dei rischi, sia successivamente in merito alla verifica dell'adeguatezza ed efficacia delle misure di prevenzione e protezione;
  • deve essere consultato con riguardo alla designazione del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione, degli addetti al primo soccorso e del medico competente;
  • ha diritto di accedere ai luoghi di lavoro e di ricevere le informazioni e la documentazione aziendale inerenti alla valutazione dei rischi e alle relative misure di prevenzione;
  • ha diritto di accedere ai dati relativi agli infortuni sul lavoro con le modalità stabilite dalla legge;
  • può promuovere l'elaborazione, l'individuazione e l'attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica dei lavoratori e, se il caso, avvertire il RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) o fare ricorso alle autorità competenti.

Ogni dipendente AGS ha il dovere di votare un nominativo a scelta tra i 5 candidati, elencati di seguito in ordine alfabetico

Al termine delle elezioni verrà nominato RLS il candidato che avrà ricevuto più voti.
Il RLS rimane in carica per 3 anni. Nel caso di dimissioni di uno degli RLS, lo stesso sarà sostituito dal primo dei non eletti.


Voto

    Puoi votare una sola volta. Se compilerai il modulo più volte, terremo conto solamente della tua ultima preferenza.

    Il tuo voto