I servizi di hosting sui nostri server sono carbon-neutral: produciamo l'energia che consumiamo tramite fonti rinnovabili.
Il nostro impatto sul pianeta è enorme, somiglia a quell’impronta lasciata sulla sabbia da un gigante invisibile dell’installazione di EON sulla spiaggia di Termoli che ha fatto il giro della rete.
Insieme ai buoni intenti di innalzare la consapevolezza su quanto ognuno di noi incida sull’ambiente, è importante dare un seguito nel concreto e nella quotidianità. Possiamo limitare l’impatto lavorando, ad esempio, all’impronta carbonica individuale ma anche di tutti se si pensa all’interno dei luoghi di lavoro.
Abbiamo visto in questo articolo come la gestione della nostra sede di Pero attesti l’impegno di AGS nell’essere sostenibile.
Focalizzando l’attenzione sull’IT, per offrire un servizio di hosting green è necessario compensare la CO2 emessa per produrre l’energia elettrica consumata dai server.
Per farlo, si hanno due possibilità:
Dato che in AGS vogliamo fare le cose per bene abbiamo scelto la seconda opzione, per vincere il gioco della responsabilità ambientale in maniera pulita, attiva e con un impatto diretto sulla transizione alle rinnovabili: abbiamo installato dei pannelli fotovoltaici che producono molta più energia elettrica di quella consumata dai nostri servizi di hosting.
Non solo non impattiamo sull’ambiente ma compensiamo molto di più del necessario quindi facciamo bene al pianeta.
Ridurre le emissioni emesse in atmosfera compensandole con interventi dedicati di bilanciamento porta a vantaggi ambientali, sociali ed economici: si migliora la competitività del proprio business e il posizionamento aziendale sul mercato. Innegabili poi gli sprechi e i consumi ridotti con un contrappeso evidente, la maggiore capacità di attrarre capitali di investimento. L’ambiente è contento, gli stakeholder soddisfatti.