AGS IdeHub, il device All-In-One per l’ufficio, aiuta le aziende a convertire gli spazi in base alle esigenze dei lavoratori
Come sarà l’ufficio del futuro? Il workplace researcher Daniel Davis, ha fatto il punto sui possibili scenari futuri nell’approfondimento 5 Models for the Post-Pandemic Workplace pubblicato su Harvard Business Review. Comunque sia, AGS IdeaHub si propone come la soluzione versatile per migliorare la collaborazione fra dipendenti.
Fino a marzo 2020, per la maggior parte delle aziende l’ufficio era il luogo di lavoro per eccellenza, luogo essenziale per svolgere le attività di business. Con la pandemia e conseguenti lockdown, lo smart working è diventata una pratica molto diffusa, capace, secondo alcune analisi, di aumentare la produttività dei dipendenti.
Con la diffusione delle vaccinazioni e l’allentamento delle pratiche di distanziamento sociale, le imprese si domandano quale modello di lavoro, da remoto, in presenza in ufficio, sia da prediligere. Daniel Davis ha intervistato oltre 1.600 fra impiegati e dirigenti australiani per provare a intercettare le nuove tendenze del lavoro. In base a questa indagine sono stati identificati 5 possibili modelli di lavoro:
Le società hanno quindi differenti modelli di lavoro a cui ispirarsi, in base alla propria strategia e alle preferenze dei dipendenti. Va aggiunta una grande incognita: quando finirà davvero la pandemia?
Ideato e sviluppato da AGS e Huawei, AGS IdeaHub è il device All-In-One: è lavagna interattiva multimediale, sistema di videoconferenza professionale e proiettore wireless. Premiato con iF Design Awards 2021, IdeaHub si adatta ad ambienti molto diversi fra loro e permette di:
In più, da oggi AGS IdeaHub è ancora più conveniente con un piccolo canone mensile.