In AGS, amiamo raccontare storie positive sulla sostenibilità, narrazioni ancorate a terra che si basano su cosa facciamo veramente.
Oltre quello che sappiamo fare, conosciamo per certo quello che non facciamo: non facciamo greenwashing.
Il Vocabolario Treccani dà una definizione al sostantivo tanto diffuso in rete e nel colloquiare moderno: questa parola identifica la “strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo”.
Noi abbiamo scelto di porre l’accento sulla sostenibilità: ci impegniamo a sviluppare progetti volti a favorire l’economia circolare perché abbiamo a cuore il pianeta e le sue risorse.
La sostenibilità passa anzitutto dalle nostre sedi: abbiamo riqualificato il nostro Headquarter in modo da migliorarne l’efficienza energetica. Le facciate ventilate con pannelli Materica in Azanite® e gli impianti fotovoltaici sono solo alcune delle best pratice per raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di una economia low carbon.
Nel building principale sono attivi sistemi di IoT a controllo vocale per l’automazione dell’accensione, spegnimento e regolazione delle luci, apertura e chiusura degli infissi.
Efficienza energetica negli uffici quindi così come negli impianti produttivi, con l’utilizzo di fonti rinnovabili, ridotto consumo di risorse scarse, riciclo e riutilizzo. In tutte le nostre sedi abbiamo installato lampade LED di ultima generazione, risparmiando così fino al 50% rispetto ai sistemi di illuminazioni tradizionali.
Nei siti produttivi come nelle sedi aziendali l’impegno per diminuire i rifiuti è un fil rouge che accompagna l’operatività. Oltre alla raccolta differenziata, si è voluto proporre alternative plastic-free e installare eco compattatori Tritech per il riciclo di plastica e lattine.
Progettiamo PMMA Green, ricavato da materiale riciclato e a sua volta riciclabile e offriamo MAGS, prodotto di design che unisce il magnete intelligente dotato di tecnologia elettropermanente a consumi ridotti ad un decimo rispetto a elettromagneti convenzionali.
Durante i processi produttivi ci assicuriamo di ottimizzare il consumo dell’acqua e di tutti gli altri beni esauribili. Cerchiamo di far durare il più a lungo possibile ciò che viene utilizzato e, se possibile, riciclarlo.
I macchinari sono reingegnerizzati e ottimizzati per migliorarne le prestazioni, l’affidabilità e la sicurezza.
L’ammodernamento delle nostre aziende di produzione è in ottica Industria 4.0.
Abbiamo scelto di utilizzare e promuovere AGS IdeaHub come sistema innovativo di videoconferenza e lavoro collaborativo a distanza. Abbiamo potenziato la flotta aziendale con auto elettriche e a metano e installato le colonnine per la ricarica delle auto elettriche nei nostri parcheggi aziendali.
Nell’arco di 3 anni (dati riferiti al 2021) abbiamo autoprodotto 210.011 kWh di energia elettrica, autoconsumato 82.398 kWh e ridotto di 111,309 tonnellate le emissioni di CO2.
Siamo attivi nella generazione di comunità residenziali coese e solidali, supportate da un’attenta ed efficace gestione sociale.
AGS Real Estate, nello specifico, sviluppa soluzioni di efficientamento energetico e riqualificazione immobiliare complete.
Grazie a metodologie progettuali applicate e alle sinergie con partner d’eccellenza, gli interventi operati sono in linea con quanto previsto dalla direttiva 2018/844 sulle nuove regole sull’efficienza energetica degli edifici per favorire le ristrutturazioni del parco immobiliare, per migliorarne il risparmio energetico, attuando sistemi che misurino la capacità degli edifici di adattare il consumo energetico alle esigenze degli abitanti, realizzando altresì punti di ricarica per i veicoli elettrici.
Ci poniamo l’obiettivo di preservare un ambiente di vita sano, efficiente ed esteticamente bello per le generazioni future.