Una delle skill più apprezzate dagli esperti HR in tutto il mondo è la capacità di problem solving. Quest’ espressione inglese può essere tradotta semplicemente come “risoluzione di un problema” ma la definizione reale è “attività del pensiero che un organismo mette in atto per raggiungere una condizione desiderata a partire da una condizione data.”
Nel settore della consulenza IT, possedere l’arte del problem solving è fondamentale. Per un programmatore non c’è nulla di più importante di accorgersi della presenza di un problema, individuarlo e poi trovare la soluzione. La prontezza mentale viene prima della capacità tecnica.
Ma la dote del problem solving, soprattutto in un programmatore, è innata oppure si può imparare?
Sicuramente qualcuno è più portato a svilupparla, ma ogni persona può impegnarsi ad allenarla.
Ecco i 3 fondamenti che ogni problem solver (o aspirante tale) dovrebbe conoscere:
Sei un programmatore? Scopri le posizioni aperte per te in AGS!