QUALITÀ AZIENDALE


Tutela garantita delle informazioni e processi certificati per soddisfare i clienti


UNI EN ISO 9001:2015

Sistemi di gestione per la qualità

La norma ISO 9001 stabilisce a livello internazionale i requisiti necessari per garantire la soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e ai servizi forniti e per assicurare il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.

Aderire a questo standard permette di:

  • controllare maggiormente i costi di progetto
  • ridurre gli sprechi
  • migliorare la produttività
  • potenziare l’efficacia dei processi interni
  • monitorare rischi e opportunità apportando in corso d’opera opportune azioni correttive

AGS ha conseguito questa certificazione per le attività di progettazione, sviluppo, assistenza e manutenzione di software e sistemi informatici per quanto riguarda i servizi di consulenza informatica e assistenza IT.


scarica il certificato

UNI EN ISO 9001:2015

Sistemi di gestione per la qualità

La norma ISO 9001 stabilisce a livello internazionale i requisiti necessari per garantire la soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e ai servizi forniti e per assicurare il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.

Aderire a questo standard permette di:

  • controllare maggiormente i costi di progetto
  • ridurre gli sprechi
  • migliorare la produttività
  • potenziare l’efficacia dei processi interni
  • monitorare rischi e opportunità apportando in corso d’opera opportune azioni correttive

AGS ha conseguito questa certificazione per le attività di progettazione, sviluppo, assistenza e manutenzione di software e sistemi informatici per quanto riguarda i servizi di consulenza informatica e assistenza IT.


scarica il certificato

UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni

La norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 detta i principi per l’identificazione e l’aggiornamento dei processi riguardanti il controllo della sicurezza del patrimonio informativo, tutelandone riservatezza, integrità e disponibilità.

Questa certificazione assicura:

  • la protezione delle informazioni di clienti e collaboratori
  • la gestione efficace dei rischi legati alla sicurezza informatica
  • la salvaguardia di informazioni sensibili e dati confidenziali
  • l’analisi preventiva di tutte le questioni legate alla sicurezza delle informazioni

La sede operativa di Pero aderisce a questo standard per le attività di progettazione, sviluppo, assistenza e manutenzione di software e sistemi IT mentre la sede di Roma per i servizi di consulenza informatica e servizi di assistenza IT.


scarica il certificato

UNI EN ISO 9001:2015

Sistemi di gestione per la qualità

La norma ISO 9001 stabilisce a livello internazionale i requisiti necessari per garantire la soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e ai servizi forniti e per assicurare il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.

Aderire a questo standard permette di:

  • controllare maggiormente i costi di progetto
  • ridurre gli sprechi
  • migliorare la produttività
  • potenziare l’efficacia dei processi interni
  • monitorare rischi e opportunità apportando in corso d’opera opportune azioni correttive

AGS ha conseguito questa certificazione per le attività di progettazione, sviluppo, assistenza e manutenzione di software e sistemi informatici per quanto riguarda i servizi di consulenza informatica e assistenza IT.


scarica il certificato

UNI EN ISO 9001:2015

Sistemi di gestione per la qualità

La norma ISO 9001 stabilisce a livello internazionale i requisiti necessari per garantire la soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e ai servizi forniti e per assicurare il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.

Aderire a questo standard permette di:

  • controllare maggiormente i costi di progetto
  • ridurre gli sprechi
  • migliorare la produttività
  • potenziare l’efficacia dei processi interni
  • monitorare rischi e opportunità apportando in corso d’opera opportune azioni correttive

AGS ha conseguito questa certificazione per le attività di progettazione, sviluppo, assistenza e manutenzione di software e sistemi informatici per quanto riguarda i servizi di consulenza informatica e assistenza IT.


scarica il certificato

Politica per il sistema di gestione per la qualità

AGS ha acquisito negli anni una visibilità sempre maggiore nel contesto in cui opera grazie ad una presenza radicata come fornitore delle più importanti realtà finanziarie e di TLC italiane e ai costanti investimenti in ricerca e innovazione nei principali settori economici emergenti.

Questa visibilità è stata resa possibile grazie all’impegno della direzione per il raggiungimento degli obiettivi e alla collaborazione fattiva di tutto il personale interno, che quotidianamente si interfaccia con committenza, fornitori, istituzioni e clienti retail.

leggi il documento completo

IMPEGNI DELLA DIREZIONE

  • Coinvolgere e sensibilizzare le persone sull’importanza che ognuno può avere nello svolgimento delle proprie mansioni, nella segnalazione e nella risoluzione degli eventuali problemi di non conformità tramite la proposta di azioni di risoluzione e/o mitigazione.
  • Predisporre le risorse necessarie in termini di capitale umano e di attrezzature, necessarie al funzionamento dei processi. Prevenire ogni eventuale “non conformità”, ottimizzando la gestione dei processi in termini di efficienza ed efficacia, implementando una gestione del rischio attraverso la filosofia del “Risk Based Thinking”.
  • Operare in conformità alla legislazione e regolamentazione applicabile ai prodotti e processi aziendali, dialogando con le Autorità e collaborando con le Istituzioni per garantire la massima correttezza e trasparenza nei rapporti e fornendo informazioni complete, affidabili e chiare

OBIETTIVI

  • Assicurare il rispetto dei requisiti qualitativi, quantitativi, temporali, economici e di sicurezza della propria offerta di prodotti e servizi, in conformità alla normativa vigente, tenendo nella più alta considerazione le istanze di tutti gli stakeholders ed attuando logiche di prevenzione delle “non conformità”.
  • Implementare e migliorare con continuità il “Sistema di Gestione” aziendale, in conformità con lo standard UNI EN ISO 9001:2015.
  • Garantire un adeguato livello di formazione ed informazione a tutto il personale, in un’ottica di Empowerment e Knowledge Management;
  • Aumentare la customer satisfaction, assicurando il rispetto dei requisiti esplicitati dal cliente e dagli stakeholders dal punto di vista qualitativo, quantitativo e di sicurezza del lavoro, oltre che di rapporto qualità/prezzo di prodotti e servizi tramite una focalizzazione sull’efficienza operativa dei processi di progettazione, realizzazione, erogazione ed assistenza al prodotto.
  • Dare maggiore risalto e spazio alla visibilità e alla comunicazione delle attività in essere e dei progetti futuri mediante lo sviluppo di efficaci azioni di informazione interna ed esterna.

I nostri talenti
sono certificati

Certificazioni aziendali

Sitecore

Certificazioni aziendali

Microsoft .NET

Certificazioni aziendali

Python

Certificazioni aziendali

Java

Certificazioni aziendali

Nvidia