parallax background

Soluzioni per il
manifatturiero

parallax background

Soluzioni per il
manifatturiero

Materiali e processi
a prova di Industria 4.0

Internet of Things, Cloud, interfacce uomo-macchina, robot collaborativi sono solo alcune delle tecnologie dell’Industria 4.0 che stanno rivoluzionando progettazione, produzione e distribuzione di sistemi e prodotti.

L’Industria 4.0 è un mondo complesso, in continuo divenire, che include robotica, sensoristica, connessione e programmazione. Interoperabilità, trasparenza delle informazioni e autonomia sono le principali caratteristiche di questo nuovo modo di intendere la produzione.

Secondo numerosi studi, l’uso delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 farebbe aumentare l’efficienza produttiva fino al 20% e comporterebbero un significativo taglio dei costi di manutenzione dei macchinari. Non è il solo vantaggio: l’ecosistema produttivo smart è più flessibile, permettendo la creazione di piccoli lotti al prezzo della grande scala. Meno rischi in termini di sicurezza, riduzione degli errori umani e velocità nell’esecuzione sono benefici significativi per le aziende di qualsiasi settore. Infine, grazie ai sensori che monitorano la produzione in real time, vengono realizzati prodotti di migliore quantità con minore scarto.

La Divisione Industry
è al tuo servizio per:

Sviluppare soluzioni di robotica e automazione

Realizzare materiali plastici a base di polimeri

Internet of Things, Cloud, interfacce uomo-macchina, robot collaborativi sono solo alcune delle tecnologie dell’Industria 4.0 che stanno rivoluzionando progettazione, produzione e distribuzione di sistemi e prodotti.

L’Industria 4.0 è un mondo complesso, in continuo divenire, che include robotica, sensoristica, connessione e programmazione. Interoperabilità, trasparenza delle informazioni e autonomia sono le principali caratteristiche di questo nuovo modo di intendere la produzione.

Secondo numerosi studi, l’uso delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 farebbe aumentare l’efficienza produttiva fino al 20% e comporterebbero un significativo taglio dei costi di manutenzione dei macchinari. Non è il solo vantaggio: l’ecosistema produttivo smart è più flessibile, permettendo la creazione di piccoli lotti al prezzo della grande scala. Meno rischi in termini di sicurezza, riduzione degli errori umani e velocità nell’esecuzione sono benefici significativi per le aziende di qualsiasi settore. Infine, grazie ai sensori che monitorano la produzione in real time, vengono realizzati prodotti di migliore quantità con minore scarto.

La Divisione Industry è al tuo servizio per:

Sviluppare soluzioni di robotica e automazione

Realizzare materiali plastici a base di polimeri

Il modello targato AGS
per l’innovazione

In Italia, il Piano nazionale Industria 4.0 è la prima misura che raccoglie un insieme di disposizioni organiche e complementari volte a favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività. In questi anni, la normativa si evolve raccogliendo le nuove istanze degli operatori del settore. Con la legge di Bilancio 2020 il Piano Industria-Impresa 4.0 cambia veste e nome, sostituendo l'iperammortamento e superammortamento con il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali e software ed estendendo il credito di imposta per le attività di R&S anche a quelle legate a innovazione e design. Dal 2017 accompagniamo i nostri clienti alla scoperta di nuovi paradigmi produttivi, affiancando i nostri clienti anche nel iter fiscale.

Abbiamo realizzato progetti industriali che soddisfano completamente le specifiche e le esigenze produttive dei nostri clienti, utilizzando un modello operativo che li rende conformi ai requisiti per accedere ai benefici del Piano Nazionale 4.0.

Il Modello 3P, procedura ideata dal team AGS, prevede un iter scrupoloso, completato dalla redazione di una perizia asseverata, di un parere fiscale e uno legale, realizzati da professionisti indipendenti dall’azienda.

Questo modello garantisce:

Sicurezza di accesso al beneficio fiscale

Azzeramento della responsabilità aziendale e del legale rappresentante

Riduzione dei costi di certificazione ai fini della normativa

Questo modello garantisce:

Sicurezza di accesso al beneficio fiscale

Azzeramento della responsabilità aziendale e del legale rappresentante

Riduzione dei costi di certificazione ai fini della normativa

In Italia, il Piano nazionale Industria 4.0 è la prima misura che raccoglie un insieme di disposizioni organiche e complementari volte a favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività. In questi anni, la normativa si evolve raccogliendo le nuove istanze degli operatori del settore. Con la legge di Bilancio 2020 il Piano Industria-Impresa 4.0 cambia veste e nome, sostituendo l'iperammortamento e superammortamento con il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali e software ed estendendo il credito di imposta per le attività di R&S anche a quelle legate a innovazione e design. Dal 2017 accompagniamo i nostri clienti alla scoperta di nuovi paradigmi produttivi, affiancando i nostri clienti anche nel iter fiscale.

Abbiamo realizzato progetti industriali che soddisfano completamente le specifiche e le esigenze produttive dei nostri clienti, utilizzando un modello operativo che li rende conformi ai requisiti per accedere ai benefici del Piano Nazionale 4.0.

Il Modello 3P, procedura ideata dal team AGS, prevede un iter scrupoloso, completato dalla redazione di una perizia asseverata, di un parere fiscale e uno legale, realizzati da professionisti indipendenti dall’azienda.

parallax background

Tecnologia 100% Made in Italy


Progettazione e produzione orgogliosamente italiane