

LA CONOSCENZA
AL PRIMO POSTO


LA CONOSCENZA
AL PRIMO POSTO
Quando il know-how
incontra l’accademia
Abbiamo iniziato a lavorare nell’informatica negli anni dei primi iMac G3. MSN, Yahoo e AoL erano i principali motori di ricerca, Google era appena nato. In Italia c'erano meno di 3 milioni di utenti online. In questi vent’anni non abbiamo mai smesso di investire in formazione, consapevoli dell’importanza di rimanere sempre aggiornati.
Dal 2016 abbiamo istituito una Academy che eroga corsi sulle principali tecnologie ai nostri talenti. In occasione del prestigioso International Conference on Internet of Things and Machine Learning 2017, abbiamo presentato a Liverpool, sul palco della John Moores University, il paper scientifico “A Regularized Deep Learning Approach for Image De-Blurring” sul miglioramento della qualità delle immagini deteriorate oppure sfocate grazie al Deep Learning. Con NVIDIA abbiamo organizzato i corsi di formazione del Deep Learning Institute. Abbiamo curato la didattica del Master di alta formazione in Deep Learning, erogato dal Politecnico di Milano. Questa proficua collaborazione ha generato risultati interessanti, sintetizzati nel paper “Foreign Exchange Trading: A Risk-Averse Batch Reinforcement Learning Approach" Ora portiamo i nostri sapere e la nostra esperienza sul campo in tour nelle aule universitarie, desiderosi di contaminazione e confronto.
La Divisione Academy è al tuo servizio per:
Sviluppare programmi formativi su misura
Supportarti in progetti di ricerca con partner istituzionali

Abbiamo iniziato a lavorare nell’informatica negli anni dei primi iMac G3. MSN, Yahoo e AoL erano i principali motori di ricerca, Google era appena nato. In Italia c'erano meno di 3 milioni di utenti online. In questi vent’anni non abbiamo mai smesso di investire in formazione, consapevoli dell’importanza di rimanere sempre aggiornati.
Dal 2016 abbiamo istituito una Academy che eroga corsi sulle principali tecnologie ai nostri talenti. In occasione del prestigioso International Conference on Internet of Things and Machine Learning 2017, abbiamo presentato a Liverpool, sul palco della John Moores University, il paper scientifico “A Regularized Deep Learning Approach for Image De-Blurring” sul miglioramento della qualità delle immagini deteriorate oppure sfocate grazie al Deep Learning. Con NVIDIA abbiamo organizzato i corsi di formazione del Deep Learning Institute. Abbiamo curato la didattica del Master di alta formazione in Deep Learning, erogato dal Politecnico di Milano. Questa proficua collaborazione ha generato risultati interessanti, sintetizzati nel paper “Foreign Exchange Trading: A Risk-Averse Batch Reinforcement Learning Approach". Ora portiamo i nostri sapere e la nostra esperienza sul campo in tour nelle aule universitarie, desiderosi di contaminazione e confronto.
La Divisione Academy è al tuo servizio per:
Sviluppare programmi formativi su misura
Supportarti in progetti di ricerca con partner istituzionali

LA FORMAZIONE,
UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO

“Sapere è potere”, sosteneva il filosofo Bacone, individuando nelle scienze e nelle arti gli strumenti per dominare gli eventi, prevedendoli, guidandoli e traendone vantaggio. Il sapere, inteso come momento di conoscenza, alimenta pratiche virtuose, nella vita quotidiana come nel contesto del lavoro. Negli ultimi anni, finalmente, anche la formazione professionale ha assunto importanza e non più limitatamente ai giovani che intraprendono i primi passi nel mondo del lavoro o a chi non ne fa proprio parte ancora. La formazione assicura maggiori opportunità occupazionali: chi rimane aggiornato, attento alle tendenze di settore, risulta più interessante agli occhi di un potenziale datore di lavoro. Oltre ai vantaggi sul piano economico, è comprovato l’incremento del livello di soddisfazione e di motivazione individuale.
Anche le aziende traggono beneficio nel formare il proprio personale:
Aumentando e competenze da utilizzate per raggiungere gli obiettivi di impresa
Incrementando la produttività
Sviluppando le capacità di problem solving
Incentivando lo spirito di squadra
Migliorando l’organizzazione interna
Stimolando le capacità comunicative del singolo e del team
Allenando le doti di gestione dei conflitti
“Sapere è potere”, sosteneva il filosofo Bacone, individuando nelle scienze e nelle arti gli strumenti per dominare gli eventi, prevedendoli, guidandoli e traendone vantaggio. Il sapere, inteso come momento di conoscenza, alimenta pratiche virtuose, nella vita quotidiana come nel contesto del lavoro. Negli ultimi anni, finalmente, anche la formazione professionale ha assunto importanza e non più limitatamente ai giovani che intraprendono i primi passi nel mondo del lavoro o a chi non ne fa proprio parte ancora. La formazione assicura maggiori opportunità occupazionali: chi rimane aggiornato, attento alle tendenze di settore, risulta più interessante agli occhi di un potenziale datore di lavoro. Oltre ai vantaggi sul piano economico, è comprovato l’incremento del livello di soddisfazione e di motivazione individuale.

Anche le aziende traggono beneficio nel formare il proprio personale:
Aumentando e competenze da utilizzate per raggiungere gli obiettivi di impresa
Incrementando la produttività
Sviluppando le capacità di problem solving
Incentivando lo spirito di squadra
Migliorando l’organizzazione interna
Stimolando le capacità comunicative del singolo e del team
Allenando le doti di gestione dei conflitti

LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA
Il sapere, in azienda e in università